Utilità e progetti

​La scuola lavora!

L'Alternanza Scuola Lavoro in un istituto professionale
di Alessia Giorgi, Luca Greco \ 23-11-2017 \ visite: 27853
alternanza scuola lavoro iti ferrara

 
Il 18 novembre si è svolta all'ITI Copernico-Carpeggiani una giornata dedicata all'Alternanza Scuola Lavoro, dove gli studenti spiegavano e mostravano i lavori fatti durante le loro esperienze di ASL.
Nell'atrio della scuola, gli studenti avevano allestito dei piccoli banchi per esporre i loro progetti, che gli ospiti potevano guardare e farsi spiegare dai ragazzi. Erano coinvolte le classi terze, quarte e quinte di tutti gli indirizzi dell'ITI e anche le classi quarte dell'indirizzo Moda dell'IPSIA Ercole I° D'Este.

Tutti quanti ci hanno esposto i loro pareri sulle attività di alternanza svolte. Nella maggior parte dei casi, gli studenti erano molto soddisfatti dell'opportunità che gli era stata data, sostenendo che gli stage da loro fatti fossero stati molto interessanti e inerenti al loro indirizzo di studi, cosa che considerano molto importante.

In preparazione agli stage, tutti i ragazzi hanno dovuto svolgere 12 ore obbligatorie di corso sulla sicurezza. Alcuni studenti hanno inoltre fatto 16 ore extra di corso nelle aziende in cui hanno lavorato.
Dopodichè, il preside e la professoressa referente dell'ASL, ci hanno spiegato il modo in cui questo istituto affronta la nuova riforma. L'evento è stato organizzato come riconoscimento alle aziende, agli insegnati e ai ragazzi, che stanno lavorando duramente per rendere l'alternanza un'esperienza positiva. Infatti in passato quest'esperienza è stata di grande aiuto agli studenti: alcuni ragazzi che hanno fatto stage nelle aziende, sono poi stati assunti da queste ultime dopo il diploma. Moltissime aziende del territorio ferrarese hanno chiesto collaborazione alla scuola, dandole grande visibilità e fornendo agli studenti ottime opportunità. I ragazzi sono entusiasti delle collaborazioni con queste aziende e, come abbiamo riscontrato anche noi parlando con loro, nella maggior parte dei casi è proprio così.
Ci sono poi stati mostrati alcuni dei 52 laboratori dell'istituto, che la scuola fornisce ai ragazzi per poter utilizzare strumenti all'avanguardia.

Infine, prima di uscire, abbiamo chiesto ai ragazzi se ci potessero dare qualche consiglio su come affrontare l'Alternanza Scuola Lavoro, e loro hanno risposto così: "Non prendetela sottogamba. L'alternanza è molto importante perchè ci può trasportare direttamente nel mondo del lavoro, impegnatevi al massimo, anche nella ricerca di un ente in prima persona. Non fatevi sfuggire un'opportunità così grande."

    Condividi questa pagina: