Utilità e progetti
Il Carduccino:"Mi state sottovalutando"
Scopriamo insieme il Carduccino

Giusto tre anni fa è nata una collaborazione tra OcchiAperti.net e Il Carduccino, giornalino d'istituto del Liceo Carducci di Ferrara, per dare visibilità alla scuola.
Siamo andati a raccogliere informazioni sul Carduccino dalla professoressa Dallapiccola, che si occupa di questo progetto, e da alcuni studenti che scrivono articoli e lavorano alla redazione: Alessio Branchini, Nicolò Baglioni e Giulia Dosso.
Il Carduccino è un'attività extra scolastica rivolta a tutti gli studenti, che possono partecipare alla stesura di articoli o possono collaborare nell'impaginazione e nella grafica andando in redazione il pomeriggio. Gli studenti del triennio che partecipano hanno diritto o ad avere un credito formativo extra o ad avere le ore svolte conteggiate come Alternanza Scuola Lavoro.
Gli articoli possono trattare di qualsiasi argomento, tranne la politica per disposizioni ministeriali, per rendere partecipi tutti gli studenti poichè è concesso a chiunque di scrivere e pubblicare articoli. I temi vengono scelti dai professori incaricati con l'aiuto dei ragazzi, che hanno la possibilità di proporre gli argomenti sui quali vogliono esporre le proprie idee.
Gli alunni che partecipano sono entusiasti dell'attività svolta perchè questa gli permette di conoscere personaggi famosi e di fare esperienze che loro reputano molto interessanti, affermano anche che vedere il proprio nome scritto sul giornalino gli da grande soddisfazione.
Il problema principale è però che pochi studenti si interessano al Carduccino e quindi coloro che scrivono sono costretti ad una super produzione per riempire il giornalino, che sarebbe altrimenti scarso di contenuti.
Ma perchè i ragazzi non sono interessati a questa attività?
La risposta che ci è stata data dagli studenti è che c'è poca informazione sull'attività e non viene promossa a dovere, infatti molti studenti non sanno neanche di potervi scrivere di loro iniziativa e di conseguenza non sono stimolati a leggerlo poichè lo vedono come una cosa estranea a loro. Inoltre, il Carduccino viene consegnato solo nelle classi in cui vi è presente una persona che ha partecipato alla stesura degli articoli e quindi gli altri studenti non hanno nè la possibilità di leggerlo, nè di vederlo. Nemmeno i professori si interessano a questo progetto, di conseguenza non stimolano gli alunni a impegnarvisi, infatti non capiscono l'importanza di questa attività e le attribuiscono poco valore rispetto ad altri progetti, anche se in realtà, se gli fosse data più importanza, potrebbe essere anche una rampa di lancio per il mondo del lavoro, ma anche per scoprire i propri interessi.
Alessio, Nicolò e Giulia propongono, per dare più visibilità al giornalino, di distribuirlo in tutte le classi e di far sapere a tutti gli studenti che chiunque può scrivere sul Carduccino, dell'argomento che più gli interessa.
Infine, il Carduccino, oltre ad avere una collaborazione con OcchiAperti.net, ha anche iniziato a collaborare con Repubblica Scuola. Queste collaborazioni sono una grande opportunità per i ragazzi, per aprirsi una porta nel mondo del lavoro, ma se questa attività non viene adeguatamente promossa non si potrà mai capire quanto questo progetto sia realmente utile.
Condividi questa pagina: