Utilità e progetti
Torna "Futuro possibile" rivolto ai giovani disoccupati
Giovedì 27 ottobre si apre il bando per la 4.a edizione del progetto. Scade il 25 novembre.

Qui potete scaricare la graduatoria ufficiale dei colloqui di selezione
pubblicazgraduatoria-bando-futuro-possibile-iv-2016.pdfParte la IV edizione del progetto "Futuro possibile", rivolto ai giovani disoccupati. Il bando è aperto da giovedì 27 ottobre e sarà possibile presentare la proopria candidatura fino al 25 novembre 2016.
FASE 1 - JOB CLUB
La prima fase si articola in 5 incontri che mirano a costruire un percorso sia motivazionale che informativo che porti all'auto attivazione dei ragazzi nella ricerca del lavoro. Ogni incontro settimanale della durata di 3 ore svilupperà tematiche diverse, complessivamente tese alla definizione di sé, alla costruzione di una propria possibile identità lavorativa ed alla acquisizione delle informazioni di base necessarie per attivarsi nella ricerca di lavoro. I temi che tratteremo sono: motivazione e orientamento alla ricerca del lavoro, acquisizione della consapevolezza di abilità e potenzialità personali, miglioramento della risoluzione dei problemi e del senso critico, percezione di sé nel mondo del lavoro, ricerca attiva e conoscenza del sistema lavorativo e formativo; curriculum, lettera di presentazione e colloquio di lavoro.
FASE 2 - PERCORSI FORMATIVI IN AZIENDA
Ai partecipanti che porteranno a termine il percorso orientativo (vedi fase 1), verranno proposte delle esperienze di formazione in azienda di 2 mesi, dal lunedì al venerdì per un totale di 30 ore settimanali, presso associazioni, enti e aziende partner. Le mansioni varieranno a seconda della realtà ospitante e verranno attentamente illustrate ai giovani partecipanti.
Ai partecipanti verrà corrisposto un compenso totale di 800 euro.
La partecipazione è riservata a 16 giovani disoccupati di età compresa tra i 20 ed i 25 anni residenti nei comuni di Ferrara, Voghiera e Masi Torello.
I laboratori verranno svolti presso l'Informagiovani di Ferrara.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 25 novembre 2016.
Il progetto è promosso dal Servizio Giovani del Comune di Ferrara in collaborazione con i Servizi per l'Impiego ed il Centro Studi Opera don Calabria "Città del ragazzo" di Ferrara ed è finanziato dal Fondo Sociale Locale del Piano del Benessere Sociale e Sanitario del Distretto Centro Nord.
Il bando ed il modulo per la domanda sono scaricabili qui:
Bando
bando2017rwaoxdv.doc
Domanda
domanda.doc
o ritirabili presso l'Agenzia Informagiovani di Ferrara (piazza Municipale, 23) a cui ci si può rivolgere anche per ulteriori informazioni: informagiovani@comune.fe
Altri articoli in Utilità e progetti
-
Unife Orienta Summer Tour - parte 1 di Giuseppe Lenoci
22-07-2019Un estratto della conferenza stampa di presentazione dell'evento
-
Ferrara giovane e contemporanea di Paolo Stegani
11-04-2019Incontro pubblico di invito a partecipare al progetto per interventi sul protagonismo giovanile
-
Lettera dai campanari ferraresi di Paolo Stegani
19-03-2019 -
Maria Sole: da Comacchio al servizio civile in Tanzania di Valentina Chendi
07-01-2019Intervista a una cooperante tornata in patria
-
Una nuova casa per IBO Italia: DONATE! di Valentina Chendi
13-12-2018Perchè e importante donare.
-
Futuro Possibile VI Edizione di Redazione
08-10-2018Aperto il bando "Futuro Possibile 6" fino al 5 novembre
Condividi questa pagina: