Cultura e Spettacoli
Nuovo contrordine mondiale
Giuseppe Povia sorprende e informa facendoci riflettere e discutere.

Sorprende, coinvolge, racconta, fa riflettere e accende la discussione. Questi gli elementi che contraddistinguono il doppio cd musicale “Nuovo Contrordine Mondiale” di Giuseppe Povia, il cantautore italiano nato quarantatré anni fa a Milano, esploso sulla ribalta di San Remo nel 2005 con il brano fuori concorso “I Bambini fanno oh!” e vincendo lo stesso festival l'anno successivo. Nel lavoro edito nel 2016 “autoprodotto, autodistribuito e a tiratura limitata totalmente libero da multinazionali, grandi distribuzioni e portali digitali” - come tiene a precisare l'autore sulle pagine del sito internet ufficiale – diciannove brani guidano l'ascoltatore in un percorso poetico – politico – civile su temi che vanno dalla politica all'economia (lavoro, sovranità monetaria, trattati europei), dalle tossicodipendenze alla genitorialità in affitto, fino alla rilettura della storia (gli effetti collaterali dell'Unità d'Italia). Povia esprime all'ascoltatore la propria musica e il proprio pensiero senza nascondersi, senza veli o fraintendimenti. Lo fa perchè è convinto ormai da anni che utilizzare il proprio mestiere, la propria attività è la ragione della sua vita, del suo essere cantante-autore e genitore. E' un messaggio chiaro e forte a chi lo vorrebbe diverso, immerso tra “i bambini che fanno ooh!” e i piccioni della nonna, che lui è 'quello e questo', uno che studia, approfondisce, crea relazioni, diffonde le conoscenze e le emozioni vissute personalmente su diversi temi della vita, da quelli più intimi ai più civili, nel senso di pubblici.
Grazie al Gruppo Cittadini per l'Economia di Ferrara Giuseppe Povia sarà a Ferrara il prossimo autunno (tra ottobre e novembre) per presentare pubblicamente questo ultimo lavoro artistico che può certamente dividere le persone nei giudizi e sul gradimento, ma unisce i cittadini appassionati di musica e canzoni nel creare dialogo e scambio di idee su temi civili oggi sempre più lontani dagli orizzonti artistici di buona parte dei cantanti e autori italiani.
Per ascoltare qualche brano e reperire il nuovo cd doppio di Giuseppe Povia
http://www.povia.net/
Altri articoli in Cultura e Spettacoli
-
La tradizione in scena con "Questi fantasmi!" di Giulia Tiozzo
19-02-2019La commedia del '45 conquista il Comunale
-
Movie Of The Week: "Il Primo Re" (2018) di Paolo Stegani
15-02-2019Non solo in America sanno fare i blockbuster
-
Nerd Show Bologna 2019 - Cosa non perdere (parte 2) di Paolo Stegani
07-02-2019Una selezione dei migliori incontri di domenica 10 febbraio
-
Nerd Show Bologna 2019 - Cosa non perdere (parte 1) di Paolo Stegani
06-02-2019Una selezione dei migliori eventi di sabato 9 febbraio
-
Monday Movie: "Green Book" (2018) di Paolo Stegani
04-02-2019Da una storia vera nasce una Vera Storia
-
Un popolo di storie attraverso una finestra di Giulia Tiozzo
28-01-2019Pueblo di Ascanio Celestini
Condividi questa pagina: