Manuale di educazione sessuale

Manuale operativo per insegnanti, educatori e genitori
di \ 14-10-2015 \ visite: 1338
Unsupported source file format!
Manuale di educazione sessuale: l’indagine Adolescenti e sessualità, pubblicata e presentata a inizio 2008, nata dalla collaborazione tra Osservatorio Adolescenti e Promeco del Comune di Ferrara e Spazio Giovani dell’Ausl di Ferrara, ha consentito di approfondire conoscenze, atteggiamenti e comportamenti dei giovanissimi rispetto le tematiche affettivo-sessuali.
Spesso i fatti di cronaca, talvolta terribili e insondabili, mettono gli adulti in difficoltà innescando meccanismi di delega tra insegnanti e genitori che, per diversi motivi, sembrano non riuscire ad accompagnare positivamente gli adolescenti nella crescita affettiva con un’adeguata educazione sessuale. Tuttavia, la significatività dei dati elaborati nella ricerca, la rilevanza del campione coinvolto, la portata delle considerazioni che ne sono emerse, hanno fatto sì che insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori – grazie alla fondamentale e sempre costante sensibilizzazione operata dall’Ufficio Scolastico Provinciale sugli argomenti pregnanti dell’universo giovanile – aderissero con entusiasmo a momenti di formazione mirati e calibrati sul tema. Il delicato argomento della sessualità in preadolescenti e adolescenti e i relativi aspetti emozionali ha consentito, pertanto, un’assunzione corale e collettiva di responsabilità in docenti di molte scuole della provincia che hanno ritenuto di avere il compito, tra gli altri, di trasmettere informazioni agli studenti per affrontare la crescita in modo consapevole e competente.
Gli esperti, medici, ostetriche e psicologi, dei consultori distrettuali per i giovani – Spazio Giovani – hanno condotto corsi di formazione, interattivi e operativi, nelle sedi scolastiche nei primi mesi del 2009. Ne è scaturito un lavoro di confronto, condivisione e approfondimento di grande utilità, tanto da ritenerne fondamentale la formalizzazione in una sorta di “guida” su tutte le conoscenze e le modalità operative per trasmetterle nel miglior modo possibile ai giovani.
Il Manuale Operativo “Adolescenti e sessualità” per insegnanti, educatori e genitori, offre quindi un supporto utile per trattare con i giovanissimi l’argomento sessualità come componente dell’identità individuale e parte integrante dello sviluppo globale della personalità.
Questa “guida di istruzioni”, molto sintetica e concreta, vuole dare un aiuto agli adulti per parlare tranquillamente e scientemente di temi importanti e delicati con i ragazzi, per poter rispondere a dubbi e richieste di approfondimento che spesso pongono e alle quali hanno il diritto di risposte competenti.
L’intento di questo manuale è quello di dare una possibilità in più agli educatori, di essere aperti e disponibili all’ascolto e al confronto, di relazionarsi con i ragazzi in modo appropriato, consolidando in essi l’idea che non ce ne preoccupiamo solamente ma intendiamo anche occuparcene.

Per scaricare la pubblicazione clicca qui
manuale ed_sessuale.pdf

    Condividi questa pagina:

Altri articoli in