Occhiaperti in Africa

Occhiaperti va in Africa, per la precisione io vado in Africa, in Sud Africa per dirla tutta. Ecco dunque che tra qualche giorno atterrerò a Città del Capo per rimanerci almeno fino alla fine dell'inverno italiano, ritornando poi alle prime avvisaglie di primavera, verso il mese di marzo, settimana più o settimana meno.

Dal mio ultimo viaggio al Capo, tra aprile e maggio di quest'anno, ho ricevuto il classico battesimo d'Africa con innamoramento incluso per questa stupenda terra di confine e così ecco la decisione di tornarci, ma stavolta con una precisa idea in testa. Dopo una vita universitaria passata a studiare il mondo della “Cooperazione allo sviluppo” ho deciso di andare a conoscere di persona ciò di cui si parla. In Africa è da decenni che organizzazioni internazionali e locali, governative e non, sono impegnate nella salvaguardia di fondamentali diritti umani che ancora oggi, in molti di questi stati, vengono negati alla maggioranza della popolazione.

Realtà grandi o piccole di volontari e professionisti, riuniti in associazioni, fondazioni e gruppi sono impegnati sul campo nelle zone più povere del pianeta o nei paesi dove lo sviluppo ha nel tempo aumentato enormemente il divario tra ricchi e poveri. Il Sud Africa è questo, uno stato tra i più ricchi d'Africa, ma con problemi sociali ancora enormi e una povertà estrema diffusa. In diverse parti del paese, nelle periferie delle grandi città, nelle towships, la disoccupazione, la fame, la mancanza d'istruzione, le malattie ( la diffusione dell'Hiv/Aids in Sud Africa è la più alta al mondo ) e altri gravi problemi limitano le possibilità di sviluppo e benessere per la gente che vi abita. Per il periodo in cui sarò là, sfruttando la rete di contatti locali che ho fino ad ora acquisito, voglio andare a vedere queste realtà, ad incontrare, conoscere ed intervistare le persone che in alcune townships di Città del Capo lavorano e operano.

Ho poi intenzione di scrivere di tutto questo all'interno dello Speciale “Occhiaperti in Africa”, intrattenendo una corrispondenza periodica con il magazine e utilizzando diverse canali d'informazione, dai social network ( FB, Twitter), al mio blog “African Reportages ” (www.africaindigo.wordpress.com), allo scopo di fornire un orientamento, un angolo d'informazione, una “guida pratica ” alla cooperazione allo sviluppo in questa parte del mondo. Questo progetto è rivolto a chiunque fosse interessato a saperne di più sulla materia, per chi avesse intenzione a sua volta di recarsi sul posto per volontariato, per studio o per lavoro, o anche solo e semplicemente per chi sentisse forte quell'amor d'Africa e quella voglia di tenerci aperto un occhio sopra o magari tutti e due.  

notte in sudafrica
La lunga notte del Sudafrica
di Antonio Vergoni \ 13-09-2017

Delinquenza comune e crimine organizzato

sud italians 2
Sud italians 2
di Antonio Vergoni \ 03-04-2017

Considerazione sulla presenza italiana in Sud Africa 2

sud italians
Sud italians
di Antonio Vergoni \ 17-11-2016

Considerazione sulla presenza italiana in Sud Africa

foto antonio sudafrica
Cape Town Hobo
di Antonio Vergoni \ 05-05-2016

Vite da straccio

elefante
Ultimo sogno d'Africa
di Antonio Vergoni \ 30-03-2016

Prima parte

Il Bestiario del Capo presenta: Ataturk e le belve d'Africa
di Antonio Vergoni \ 17-11-2015

Chiacchiere fra animali nel continente africano

rinoceronte africa
Bestiario del Capo: Il tesoro di rino
di Antonio Vergoni \ 02-11-2015

Le nuove avventure in Africa

Briganti e balene
di Antonio Vergoni \ 12-08-2015

Storie di mare e di terra tra Cape Town e dintorni

Ed ora qualcosa di completamente diverso*
di Antonio Vergoni \ 03-06-2015

Permesso di soggiorno in Sudafrica

Africa violenta
di Antonio Vergoni \ 05-05-2015

La xenofobia nelle township

#Six1: troppo bello per essere nero
di Antonio Vergoni \ 13-04-2015

La storia del quartiere District Six

Per vedere con i miei occhi #3
di Antonio Vergoni \ 06-03-2015

Ultima tappa nella township di Langa

Per vedere con i miei occhi #2
di Antonio Vergoni \ 02-03-2015

Seconda tappa nella township di Langa, Cape Town, Sudafrica

Per vedere con i miei occhi #1
di Antonio Vergoni \ 15-02-2015

Un giorno nella township di Langa, Cape Town

Nuvole sull'arcobaleno
di Antonio Vergoni \ 05-02-2015

La township Langa a Cape Town

Occhiaperti in Africa. La città e la baracca #2
di Antonio Vergoni \ 27-01-2015

La missione della nazione "arcobaleno" e le sue contraddizioni

Occhiaperti in Africa. La città e la baracca
di Antonio Vergoni \ 19-01-2015

Storia delle township e nascita dell'Apartheid

Occhiaperti in Africa. La miniera e la baracca
di Antonio Vergoni \ 13-01-2015

La cronologia essenziale dal suo arrivo in Sudafrica di Antonio Vergoni

Occhiaperti in Africa
di Antonio Vergoni \ 09-12-2014

Uno (sguardo) speciale dal Sudafrica